Domande e risposte

 
1)Per iniziare c’è un kit minimo da acquistare?
- In JustWorking non c’è bisogno di acquistare un Kit, bensì la registrazione una volta che si ha il link diretto del vostro sponsor, avviene GRATUITAMENTE, si compila un modulo online con i nostri dati, una volta attivato l’account dopo aver ricevuto la prima email, si deve effettuare una normale spesa entro 48 ore, invece di andare a farla nel negozio tradizionale si effettua in JustWorking, e quindi online, un innovativo modo per agevolare l’uso del commercio online, che oggi garantisce ottimi vantaggi, per il cliente che oltre ad essere soddisfatto per la qualità dei prodotti, può guadagnare costruendosi una rendita vitalizia, grazie al semplice sistema del passaparola, che già facciamo ogni giorno.
Collaborare con JustWorking non è altro che fare azioni che già normalmente facciamo, la differenza sta che da noi puoi guadagnare un futuro migliore sia personale che economico.
 
2) A quanto ammonta la spesa minima  per entrare in JustWorking?
-Spesa minima che Tu sia semplice Cliente o che Tu sia un Cliente/Distributore è di: 35€+iva (I prezzi sul sito, sono già compresi d’Iva);
 
3) Ci sono spese di spedizione? Se  sì a quanto ammontano?
- Sì ci sono, le spese di spedizioni ammontano a 9,68€
 
4) C’è un modo per avere le spese di spedizione gratis? 
- Sì da poco l’azienda ha introdotto una Confezione Vip, cioè ordinando questa confezione si ha l’opportunità di diventare subito Distributore Vip, quindi essere attivo un anno senza nessun obbligo di acquisti successivi, però se si vuole ordinare dopo alcuni mesi, l’ordine sarà scontato del 20%.
Questa confezione viene a costare 118€ anziché 130€ (in un ordine dove scegli tu i prodotti devi fare 100€ netti + iva+ spese di spedizione e quindi arrivare a circa 130€).
*In più solo per il nostro team a chi si attiva da subito come distributore Vip ha il vantaggio di ritrovarsi una persona nella propria downline.
 
5) Posso vendere i prodotti a negozi di generi alimentari, anche esponendoli sugli scaffali?
- No, la vendita va fatta solo a privati e non a negozi.
Una persona, titolare di negozio, può registrarsi da privato, senza mettere partita iva, ma non può esporre per la vendita i prodotti, è vietato fare magazzino.
 
6) L’Iva a quanto ammonta nei prodotti? 
- L’ iva varia a seconda dei prodotti che abbiamo, comunque è la stessa che troviamo nei vari supermercati tradizionali, è regolamentata dalla legge nazionale.
Ci sono prodotti che sono con il 4%, altri col 10% ed altri tipo i liquori al 22%.
 
7) Ogni mese devo fare un ordine obbligatoriamente?
NO, NON C’E’ OBBLIGO MENSILE DI FARE ORDINE.
L’ordine richiesto per rimanere distributore è di 100 € l’anno ma spalmato in 12 mesi . Pertanto l’azienda ci chiede di mantenere il “buffer” minimo a 8,34 (100:12mesi). Fatto il primo ordine, si è attivi per quasi 5 mesi, (35:8,34=4 mesi poco più). Entro il 5° mese però si deve effettuare l’ordine per garantirsi l’attività del codice come Distributore, altrimenti si passa a Cliente in automatico perdendo la struttura di distributori che si era creati.
Esempio pratico con i mesi: registrandosi in  Aprile, 4 mesi vuol dire che in Aprile–Maggio-Giugno-Luglio si ha  ogni mese un buffer di 8,34€ ( ogni mese il sistema scala in automatico dai 35 euro spesi), il restante per arrivare alle 35€ cioè 1,64€ farà cumulo per il mese di agosto, ma non sarà ovviamente sufficiente a mantenere attivo fino alla fine lo stato di Distributore, perché non raggiunge la quota di 8,34€ i.e. Ecco perché dovrò rifarlo prima di perdere tutto.
 
8 )Cos’è il Buffer? 
Il buffer è una specie di conto di accumulo che permette appunto l’accumulo del valore di più ordini acquistati e pagati.
Se il tuo buffer è inferiore a € 8,34 i.e. quindi è insufficiente per godere dei privilegi di Incaricato alle vendite per il mese, devi fare e pagare un ordine il cui importo si accumuli nel tuo buffer attuale, portandolo ad un minimo di € 8,34 i.e. Qualora a cavallo tra un mese e l’altro non dovessi avere il buffer di almeno € 8,34 i.e. passerai in automatico ad essere un Cliente, e di conseguenza perderai tutta la rete di distributori che avevi.
 
*È quindi fondamentale mantenere il buffer MINIMO sempre a € 8,34 i.e.
 
9)Se in un determinato mese (ad esempio Dicembre) io non faccio nessun ordine prenderò normalmente le provvigioni della mia rete? 
- Questo dipende dal buffer che hai, se per Dicembre ricopri con i tuoi ordini passati il buffer mensile di € 8,34 i.e. allora percepirai le provvigioni, altrimenti per poter lo stesso percepire le commissioni, dovrai fare un ordine da garantirti il buffer per quel mese ed i prossimi mesi avanti.
 
10)Per avere le provvigioni dalla rete devo obbligatoriamente fare un acquisto mensile? Se è si di quanti Euro?
-Come dicevo sopra l’acquisto non sarà solo per garantire le provvigioni di quel determinato mese, ma se si fa il minimo l’ordine equivale a garantire le provvigioni per i prossimi 4 e/o 5 mesi.
 
11) Cosa significa che per avere le provvigioni dalla rete i miei 5 diretti devono essere Attivi?
- L’Azienda, per ricompensare i suoi distributori, utilizza un sistema a matrice forzata 5×5, cioè 5 distributori sponsorizzati personalmente (la tua squadra), che faranno parte del tuo primo livello per i 5 livelli di profondità.
Le provvigioni vengono calcolate sul volume d’affari totale, scaturito da ogni ordine fatto dai distributori del tuo gruppo; più grande è il volume d’affari, maggiori sono i guadagni indiretti.
Per riscuotere le provvigioni dal secondo livello in poi, bisogna avere almeno 5 distributori diretti sempre attivi (il tuo primo livello cioè la tua squadra).
Ciò vuol dire che i tuoi diretti (la tua squadra) e tutti i distributori che fanno parte della tua rete, devono avere un buffer pari o superiore a 8,34€ ogni mese.